26.6 C
Viterbo
0 4 Agosto 2025

Perché il cane scodinzola? Tutti i significati della coda.

Centro Cinofilo Castel di SalceCentro Cinofilo Castel di Salce

Il cane scodinzola per comunicare emozioni e intenzioni, ma il significato dipende dal contesto, dalla posizione della coda e dal tipo di movimento. Ecco i principali significati:

1. Felicità ed eccitazione

  • Movimento ampio e rilassato (spesso accompagnato da salti o guaiti gioiosi): indica gioia, soprattutto quando ti vede o durante il gioco.
  • Scodinzolio a “elica” (la coda rotea velocemente): eccitazione estrema, tipica quando il cane rivede il padrone dopo molto tempo.

2. Curiosità o concentrazione

  • Coda a mezz’asta con scodinzolio leggero: interesse verso qualcosa (es. un odore nuovo o un oggetto sconosciuto).
  • Movimenti lenti e controllati: sta valutando una situazione, magari durante l’interazione con un altro cane.

3. Sottomissione o insicurezza

  • Coda bassa e scodinzolio rapido (a volte con le orecchie indietro): segnale di pacificazione o timidezza.
  • Coda tra le gambe: paura, stress o disagio (non è un segnale positivo).

4. Aggressività o dominanza

  • Coda rigida e alta, con scodinzolio breve e teso: tensione, possibile avvertimento (soprattutto se accompagnato da pelo rizzato e postura rigida).
  • Movimenti lenti e duri: il cane potrebbe essere irritato o pronto a difendersi.

5. Nervosismo o conflitto interiore

  • Scodinzolio asimmetrico (più verso destra o sinistra): studi dimostrano che un movimento verso destra indica emozioni positive, mentre a sinistra può segnalare ansia.
  • Coda a metà altezza con scodinzolio incerto: indecisione (es. vuole avvicinarsi ma ha paura).

Curiosità

  • I cani non scodinzolano quando sono soli: lo fanno solo in presenza di altri cani, umani o stimoli esterni.
  • Alcune razze hanno codie meno espressive (es. levrieri o cani con coda arricciata), mentre altre (come i labrador) sono molto comunicative.

Per capire meglio l’umore del cane, osserva sempre il linguaggio corporeo completo (orecchie, sguardo, postura) e il contesto. Uno scodinzolio non sempre significa felicità!

Centro Cinofilo Castel di SalceCentro Cinofilo Castel di Salce
Ultimi Articoli
Centro Cinofilo Castel di Salce
Post correlati
Centro Cinofilo Castel di Salce